Vie dell'est
settimanale d'informazione dell'europa centrale e orientale
Attualità
Lettonia - 19 settembre 2012Torna all'indice →
A Bauska inaugurato in pompa magna un monumento nazista
Monumento shock in Lettonia. Una statua dedicata ai soldati e agli ufficiali della cosiddetta Legione lettone delle Waffen Ss, che combatté al fianco di Hitler durante la Seconda guerra mondiale, è stato inaugurato in questi giorni nella cittadina lettone di Bauska, alla presenza delle autorità cittadine e di qualche parlamentare. La scritta sul monumento recita: “Ai difensori di Bauska contro la seconda occupazione sovietica”. La notizia è riportata in Italia dal sito pane-rose.it. Inevitabili le forti reazioni nella comunità russofona che vive in Lettonia: parole di dura condanna sono venute da alcuni deputati dei partiti di sinistra, tra cui Andrej Klement’ev, vice-speaker del parlamento lettone. Una protesta è arrivata anche dall’ambasciata russa a Riga. Le associazioni antinaziste hanno chiesto che il monumento venga smontato e tolto dalla piazza per essere, eventualmente, collocato nel locale cimitero. La Legione lettone venne formata nel 1943 nell’ambito delle Waffen Ss, ricorda il sito, per essere schierata nella lotta contro l’Armata rossa che stava prendendo l’iniziativa offensiva dopo Stalingrado. Comprendeva due divisioni, la 15esima e la 19esima, e arrivò ad arruolare circa 90mila uomini: venne impiegata per la prima volta in ruoli attivi durante l’assedio di Leningrado, nel 1943, e poi per la difesa contro l’avanzata delle forze nemiche sul fronte baltico. Parecchi reduci della legione continuano a riunirsi a Riga ogni anno il 16 marzo per celebrare una battaglia vittoriosa: le celebrazioni sono parte delle festività nazionali, anche se nelle dizioni ufficiali non si fa parola della legione né dei nazisti e si parla soltanto di “combattenti lettoni”.