Vie dell'est

settimanale d'informazione dell'europa centrale e orientale

Appuntamenti
Zagabria (Croazia) - Fino a settembre 2014

I segreti di Grič a Zagabria

Ogni venerdì sera a Zagabria si svolge un tour guidato di un’ora circa alla scoperta dei segreti nascosti nella Città Alta della capitale croata. Il tour offre una vista unica della città sotto il cielo notturno. Una guida in costume porta i visitatori nel passato a fare incontri sorprendenti, tra leggende metropolitane e personaggi tratti dal romanzo di una delle più popolari scrittrici croate di tutti i tempi, Marija Jurić Zagorka.
Ancona - Fino al 06 settembre 2014

Adriatico Mediterraneo Festival

Torna anche quest’anno l’Adriatico Mediterraneo Festival 2014 che si terrà dal 30 agosto al 6 settembre ad Ancona e, per la prima volta, anche a Senigallia. Uno sguardo particolare sarà dedicato alla Bosnia Erzegovina, mentre, come sempre, si approfondiranno i temi legati ai rapporti tra le diverse sponde del Mediterraneo. Con ospiti illustri e autorevoli anche per questa edizione, l’Adriatico Mediterraneo Festival è un insieme di eventi culturali, musica, danza, teatro, incontri, esposizioni, cinema, in un territorio che vuole sempre più riscoprire la propria vocazione allo scambio e al confronto tra popoli e culture.
Korčula (Curzola, Croazia) - Dal 06 al 12 settembre 2014

Festival barocco di Korčula

Il Festival barocco di Korčula è una manifestazione culturale nata nel 2012 con lo scopo di promuovere il patrimonio musicale e culturale locale e internazionale. Il festival propone un ricco programma di concerti che si tengono nei monumenti e nelle chiese dell’isola di Korčula, o Curzola secondo la dizione italiana. Sono previste esibizioni di artisti virtuosi della musica barocca, ensemble e solisti tra i più prestigiosi dal mondo e dalla Croazia.
Torino - 08 settembre 2014

Corsi di lingua al Polski Kot

Lunedì 8 settembre alle 21 si terrà presso la sede Polski Kot di via Massena 19, a Torino, la riunione per i nuovi corsi di lingua polacca, russa, serbo-croata, neogreca, inglese e lingua italiana per polacchi alla presenza degli insegnanti. I corsi sono aperti a tutte le età e a tutti i livelli di preparazione. La riunione sarà l’occasione per concordare orari e frequenza dei corsi e per illustrare le modalità di iscrizione.
Zagabria (Croazia) - Dal 15 al 20 settembre 2014

47 ° PIF - Festival Internazionale di Teatro delle marionette

La 47.ma edizione del Festival internazionale di Teatro delle marionette si terrà a Zagabria dal 15 al 20 settembre 2014. La sigla PIF sta per Pupteatra Internacio Festivalo, il nome Esperanto dato nel 1968 dai membri del circolo Studenti di Zagabria per l’Esperanto. Come ogni anno, il Festival sarà preceduto dalla sfilata delle marionette, diretta dal grande fantoccio Pifko, nella giornata del 13 settembre. Organizzato dal Centro di Cultura Travno, la manifestazione ospita una media di 20 teatri di marionette provenienti da diversi paesi.
Trieste - Fino al 16 settembre 2014

Premio Squeeze it Online 2014

Il Comitato Trieste Contemporanea e lo Studio Tommaseo di Trieste bandiscono la prima edizione del concorso Squeeze it Trieste Contemporanea, dedicato alla figura di Franco Jesurun, professionista del teatro e fondatore dello Studio Tommaseo e di Trieste Contemporanea. Il concorso, a carattere internazionale, è aperto a giovani europei under 30 per un progetto di piccolo formato e basso costo nell’incontro di teatro, arti visive e nuovi media. Il concorso ha carattere internazionale e si indirizza verso l’area europea. Non è prevista alcuna spesa di iscrizione.  Il termine per l’invio delle candidature (esclusivamente on line, compilando il modulo pubblicato nel sito), è stato esteso alle ore 24 (ora italiana) del 16 settembre 2014.
Trieste - Dal 16 settembre al 03 novembre 2014

MAP PIN - 11o concorso internazionale di design Trieste Contemporanea

Verrà inaugurata venerdì 19 settembre alle ore 19.00, presso lo Studio Tommaseo in via del Monte 21 a Trieste, la mostra conclusiva di MAP PIN, undicesima edizione del concorso internazionale di design Trieste Contemporanea. Il concorso, che si svolge nell’ambito di BIO50, 24th Biennial of Design–Ljubljan, ha ricevuto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, di InCE Iniziativa Centro Europea, della Provincia e del Comune di Trieste. L’inaugurazione sarà preceduta dalla cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso. La mostra resterà aperta fino al 3 novembre 2014 con ingresso libero, orario 17.00-20.00 da lunedì a sabato.
Danzica (Polonia) - Dal 27 settembre al 05 ottobre 2014

Festival Shakespeariano

Il festival shakespeariano di Danzica è uno dei più importanti eventi teatrali internazionali legati al nome del grande drammaturgo elisabettiano e combina spettacoli allestiti da troupe provenienti da ogni angolo del mondo con attività artistiche, workshops, seminari e convegni. La maggior parte degli spettacoli si terrà nel nuovo Teatro Shakespeariano di Danzica, realizzato dall'architetto italiano Renato Rizzi, di recente inaugurazione.
Zagabria (Croazia) - Fino al 28 settembre 2014

La macchina del tempo di Zagabria

Per il nono anno consecutivo le strade e le piazze di Zagabria e il parco Maksimir saranno per sei mesi il luogo in cui si animerà la macchina del tempo di Zagabria. Abitanti e turisti potranno godere di un nostalgico viaggio attraverso la storia spirituale, politica e culturale di Zagabria, incluso il cambio della guardia d'onore davanti alla chiesa di San Marco. Nell'ambito di questa manifestazione, non a caso chiamata la macchina del tempo di Zagabria, i visitatori della Città Vecchia potranno tornare al passato e incontrare artisti di strada e cantanti di ballate popolari e comprare le verdure al caratteristico mercato di Dolac da donne vestite in costume tradizionale.
Bordighera (Imperia) - Fino al 28 settembre 2014

Venere Russa - Fascino Femminile nell'arte russa del novecento

Inaugurata il 9 luglio, resterà aperta fino al 28 settembre presso la sede espositiva della Fondazione Famiglia Terruzzi, Villa Regina Margherita di Bordighera, la mostra “Venere russa: fascino femminile nell’arte russa del Novecento”. Curata da Xenia Muratova, presidente del Centro internazionale di studi Pavel Muratov, propone oltre sessanta dipinti e una decina di sculture provenienti dalla Collezione di Tatjana e Georgij Khatsenkov. Orari fino al 31 agosto: da mercoledì a domenica, 15.30-23.00. Dal 5 al 28 settembre, da venerdì a domenica, 10.00-18.00.
Trieste - Fino al 30 settembre 2014

Europa Paradigma Est

La mostra di arte contemporanea “Europa Paradigma Est”, inaugurata il 14 aprile scorso nella sede dell'Ince, Iniziativa Centro Europeo, in via Genova 9, resterà aperta fino al 30 settembre 2014, con visite guidate previste ogni venerdì alle ore 16.00. La mostra è organizzata da Art Projects Association e Associazione Culturale Il Sestante, due realtà triestine che promuovono l'arte contemporanea e “provocano contaminazioni tra le varie declinazioni della creatività”. La rassegna è composta dalle opere di 25 autori di varie nazionalità.
Riga (Lettonia) - Fino al 31 dicembre 2014

Mostra di disegni di maestri italiani del XVI-XVIII secolo

La mostra "Disegni di maestri italiani", più di cinquanta opere di arte grafica italiana dal XVI al XVIII secolo, è organizzata all’interno del Museo Nazionale d’Arte di Riga, capitale della Lettonia, per celebrare il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea. Una meravigliosa opportunità per conoscere alcune delle più importanti scuole italiane d'arte, gli artisti e le loro opere. Gli esempi del Rinascimento italiano, barocco e neoclassico selezionate sono considerate una delle parti più preziose della collezione del museo.