Vie dell'est
settimanale d'informazione dell'europa centrale e orientale
Attualità
Estonia - 07 ottobre 2015Torna all'indice →

In Estonia nasce il bosco-biblioteca, amplifica i suoni della natura

Una radura situata nella foresta di Võru, in Estonia, è stata trasformata in un luogo di ascolto, rilassamento e meditazione davvero particolare. Grazie all’impegno della comunità locale, un gruppo di studenti di architettura sostenuti dall’accademia estone delle Arti ha costruito e installato tre megafoni giganti in legno. Queste strutture dalle forme coniche, chiamate “ruup”, misurano tre metri di diametro e offrono ampi spazi interni per la lettura e il riposo. Un potenziale rifugio per visitatori ed escursionisti di passaggio, ma anche una piattaforma per lezioni all’aperto, piccoli eventi culturali e concerti. L’idea degli studenti era di creare un bosco-biblioteca vicino al centro naturale Pähni che amplificasse i suoni tranquilli della natura, come i cinguettii degli uccelli e il fruscio delle foglie. “Il segno distintivo dell’Estonia sono sia l’abbondanza di suoni sia il silenzio che si trovano nella foresta”, ha osservato Valdur Mikita, scrittore e semiologo coinvolto nel progetto. “Nel megafono si possono ascoltare i pensieri. È un luogo per la navigazione del ‘libro della natura’, per l’ascolto e la lettura della foresta attraverso il suono”.