Vie dell'est
settimanale d'informazione dell'europa centrale e orientale
Cultura
Russia - 07 ottobre 2015Torna all'indice →

Parte da Pietroburgo la tournèe russa dell’orchestra Rai

Da domenica, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai si trova in tournèe in Russia. Le tappe prevedono il passaggio dalla Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo a quelle del Conservatorio di Mosca e della Filarmonica di Perm, fino al Festival Eurasia di Ekaterinburg, nel cuore dei monti Urali, al confine tra il continente europeo e quello asiatico. I musicisti porteranno in giro per le vaste terre della federazione russa l'Ouverture dalla Semiramide di Gioachino Rossini, il Concerto per violino e orchestra n. 2 di Niccolò Paganini, la suite dal film “La strada” di Nino Rota e infine i Cinq Etudes Tableaux di Sergej Rakhmaninov, orchestrati da Ottorino Respighi. A dare il via al tour è stato l'appuntamento di domenica nell'ex capitale degli zar, nella Sala Grande della Filarmonica cittadina. Il giorno seguente, l'Orchestra è stata impegnata nella Sala Grande del Conservatorio di Mosca, una delle più prestigiose di tutta la Russia. Per il terzo appuntamento l'Orchestra Rai si è trasferita nella Russia orientale, a Perm’, per suonare nella Sala Grande della Filarmonica della città che da qualche anno ha sviluppato l'ambizione di porsi come la capitale culturale della nuova Russia. Protagonisti di queste prime tre serate saranno il direttore d'orchestra Marco Angius e la violinista Anna Tifu. Per l'ultimo concerto della tournee, l'Orchestra Rai si sposterà a Ekaterinburg, nell'ambito del Festival Internazionale di Musica Eurasia.