Vie dell'est
settimanale d'informazione dell'europa centrale e orientale
Turismo
Austria - 03 settembre 2014Torna all'indice →

L’Austria a misura di italiani, ecco le proposte per l’autunno

Numerose sono le proposte per l’autunno dell’Associazione Austria per l’Italia, 59 hotel dove si parla italiano e dove i ritmi sono “italianizzati”, come ad esempio l’orario della cena, che viene posticipato per andare incontro alle nostre abitudini di cenare anche “dopo il calar del sole”. Montagna e sapore di mare con i colori autunnali: nella zona montuosa di Saalbach-Hinterglemm, all’Hotel Alpine Palace New Balance Luxus Resort, le vasche d'acqua salata - salutare per la pelle grazie anche al ridotto utilizzo del cloro - non invitano solo a una piacevole nuotata, ma anche a respirare a pieni polmoni aria pulita e a godere della favolosa vista panoramica sull'impero montano delle Alpi. L’ambiente è di design, costruito per stupire gli ospiti di un hotel 5 stelle: dalle gigantesche campane della spa che ricordano i pascoli alpini, all’atmosfera lunare delle cabine per i trattamenti. All’Interalpen è la lussuosa spa, con i suoi 5000 metri quadrati, ad essere la protagonista della vacanza: un’oasi di relax, immersa nel paesaggio alpino; il nome della casa, infatti, svela la vocazione “Interalpen" – tra le Alpi. L’area benessere, oltre a 30 stanze per i trattamenti, comprende anche un ampio giardino di 10.000 metri quadrati con numerose nicchie private in cui rilassarsi. Qui la natura alpina si manifesta in tutta la sua bellezza. L’area delle saune è allestita come un pittoresco villaggio tirolese, con casette dai colori vivaci e dal tetto di legno, dietro alle cui facciate decorate con motivi tradizionali si apre una varietà di ambienti riscaldati: la sauna di montagna e il bagno turco alle erbe, la grotta di sale e gemme e il laconium tirolese, dove gli ospiti si rilassano avvolti nel dolce calore dei 60 gradi di temperatura, mentre dal forno si espande il profumo del pane fresco. C’è un ruscello di Kneipp che attraversa il villaggio benessere e anche l’acqua ha qualcosa di speciale: da qualche anno, l’acqua è trattata con il metodo Grander, che rende l’acqua “vitale” All’hotel Haus Hirt si medita con lo yoga per adulti. L’hotel è un rifugio di eco-design situato in una stupenda posizione. Un misterioso luogo pieno di fantasie. Un tempo era il rifugio prediletto da molti artisti famosi, come Thomas Mann e Stefan Zweig e tanti altri. Oggi è amato da spiriti liberi e moderni. Il padrone di casa è un architetto innovativo e la sua passione penetra nell'ambiente della casa. E così nell'albergo Haus Hirt si incontrano particolarità stilistiche ed architettoniche che danno sapore alla vita. La meditazione, in particolare in autunno, si carica di energia grazie allo splendido scenario immerso nella natura, che si colora delle sfumature del giallo e del marrone. La piscina del Romantik Hotel Gmachl, a due passi da Salisburgo, è un gioiello architettonico e di design: posta sul tetto dell’hotel e circondata da pareti di vetro offre una vista incredibile e un’atmosfera incantata. L’acqua tiepida invita al riposo e i lettini offrono relax con vista. La luce gioca con effetti speciali all’alba e al tramonto, regalando sempre una nuova prospettiva panoramica. Nella stessa area si può usufruire di sauna, bagno turco, docce emozionali, in un ambiente di design da poco rinnovato. Anche qui l’autunno fa capolino, invitando gli ospiti a visitare la romantica atmosfera della città di Salisburgo, e a rilassarsi alla spa.